Pistola per gonfiaggio pneumatici
Questo prodotto è stato ideato e costruito come pistola per il gonfiaggio dei pneumatici. È dotata di un misuratore di pressione (manometro) con uno schermo sul quale si legge il valore della pressione in “bar”.
La pistola per gonfiaggio pneumatici è il prodotto ideale per il gonfiaggio di qualsiasi tipo di pneumatico, ogni altro eventuale utilizzo è vietato. Ad esempio è vietato puntare la pistola in direzione di persone oppure animali.
Ecco tutta una serie di consigli sul corretto utilizzo della pistola per il gonfiaggio dei pneumatici:
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo e di un'appropriata manutenzione del prodotto, la pistola gonfiagomme deve essere sempre utilizzata da un operatore adeguatamente preparato e con indumenti protettivi idonei alla propria sicurezza.
Si raccomanda di NON superare mai le pressioni massime d'esercizio consigliate.
Prima di effettuare l'operazione di gonfiaggio, oppure di sgonfiaggio, del pneumatico, si raccomanda di verificare la pressione indicata dalla casa automobilistica, un'errata pressione di gonfiaggio può portare allo scoppio dello stesso.
Prima di collegare la pistola a qualsiasi alimentazione pneumatica assicurarsi che non ci sia pressione nella linea, inoltre se si devono effettuare eventuali interventi di smontaggio e riassemblaggio della pistola è necessario scaricare sempre la pressione d'aria.
Come fare per controllare e regolare la pressione del pneumatico?
Per controllare la pressione del pneumatico inserire la valvola montata alla fine del tubo alla valvola del pneumatico, la pressione contenuta all'interno del pneumatico viene indicata sullo schermo del manometro.
Se la pressione del pneumatico è inferiore a quella indicata dalla casa automobilistica: tirare ad intermittenza la leva della pistola effettuando il gonfiaggio del pneumatico, contemporaneamente leggere la pressione del pneumatico indicata sul manometro; procedere in questo modo fino al raggiungimento della pressione richiesta.
Se la pressione del pneumatico è superiore a quella indicata dalla casa automobilistica: schiacciare leggermente ad intermitteza il pulsante rosso e contemporaneamente leggere la pressione del pneumatico riportata sul manometro, procedre fino al raggiungimento della pressione desiderata.
Una volta raggiunta la pressione adeguata, staccare la valvolina della pistola dalla valvola del pneumatico.
Evitare assolutamente cadute o colpi accidentali al manometro, poichè questo potrebbe danneggiarlo e causare quindi una misurazione non corretta della pressione.